20 Luglio 2015
È il problema quotidiano. Anzi, di queste notti: perché caldo e umidità rendono il sonno una conquista quasi impossibile e, se non si è dotati di aria condizionata, ci si volta e rivolta nel letto, tra afa e insonnia. Ecco perché sono utili i consigli dello Sleep Matters Club, associazione londinese prodiga di suggerimenti utili per migliorare la qualità delle nostre ore notturne.
1- Far circolare l’aria
Spostate il letto in modo che si trovi in mezzo tra la finestra (aperta) della camera e un ventilatore. Facendo circolare l’aria, il sonno è assicurato.
2 – Controllare le lenzuola
In estate preferire lenzuola in tessuti naturali e dai colori molto chiari
3 - Cambiare il cuscino
I cuscini grandi e morbidi avvolgono maggiormente il capo e fanno sentire più caldo. Meglio optare per un cuscino di ridotte dimensioni e più consistente del solito, per dare più appoggio alla nuca.
4- Occhio al pigiama
Come per le lenzuola, è bene privilegiare tessuti naturali e confortevoli. Nulla che sia attillato o non lasci circolare l’aria intorno al corpo.
5- Optare per una chioma umida
Se non dà fastidio, inumidire i capelli prima di andare a dormire. La testa è la parte più calda del corpo, quindi raffreddandola si soffre meno l’afa.
6 – Stare in basso
Il calore tende a salire verso l’alto. Dunque, per dormire al meglio, in estate bisognerebbe adottare un letto quasi rasoterra
7 – Avere a portata di mano la boule dell’acqua fredda
Andare a letto con la tipica borsa d’acqua calda, in questo caso riempita con acqua proveniente dal frigorifero, aiuta a non soffrire l’afa.
8 – Usare un panno freddo
Mettere un panno in flanella nel frigorifero per qualche ora e poi portarlo a letto con sé aiuta ad aver refrigerio e prendere sonno.
9- Raffreddare piedi e caviglie
Prima di andare a dormire, immergere per qualche minuto piedi e caviglie in una bacinella d’acqua fredda. Tutto il corpo proverà fresco sollievo e addormentarsi non sarà difficile.
10 – Creare un vento fresco
Bagnare con acqua fredda un panno e agganciarlo a una finestra aperta nella camera. Si creerà così una piacevole brezza rinfrescante.
11- Raffreddare l’aria del ventilatore
Basta riempire una ciotola con numerosi cubetti di ghiaccio e disporla su un ripiano di fronte al ventilatore, che emanerà così una piacevole aria fresca.
12- Preferire un’amaca al letto
Il tradizionale letto occidentale è meno funzionale dell’amaca quando si tratta di combattere l’afa: quest’ultima infatti permette una migliore circolazione dell’aria intorno al corpo. Ma se si hanno problemi alla schiena meglio soprassedere…
13- Cambiare il materasso
Un materasso in gel fornisce termoregolazione e maggior comfort
14- Fare… l’egizio
Utilizzare l’antico metodo che si dice adottato dagli egizi: avvolgersi in un lenzuolo umido. Controindicato se si soffre di reumatismi…
15- Mangiare con moderazione
Preferire piccoli spuntini nel corso della giornata a una cena ipercalorica fa ridurre il calore sviluppato dal nostro metabolismo… e ci assicura una notte tranquilla
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO
P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00
Lic. SIAE n.167/I/04-293