Una settimana senza smartphone, social e internet: l'esperimento di un professore

Si può vivere senza essere connessi? Ecco il test di “disintossicazione” rivelatosi un successo.

26 Maggio 2017

Una settimana senza smartphone, social e internet: l'esperimento di un professore

Nel 2017 sembra ormai impossibile vivere senza smartphone, senza social o peggio, senza una connessione ad Internet. Negli ultimi anni, le nostre abitudini sono totalmente cambiate e ora il telefonino connesso è un oggetto irrinunciabile nella nostra quotidianità.

Ma cosa succederebbe se si provasse a vivere, almeno per una settimana, senza smartphone né social? È quello che si è chiesto Marcello Contento, professore di Economia Aziendale a Prato, che ha proposto ai suoi studenti di effettuare un insolito esperimento: abbandonare per 7 giorni tutti i dispositivi mobili, i social network e non connettersi ad Internet.

Una sfida impossibile? Tutt'altro. Se all'inizio i suoi studenti sono sembrati a dir poco scettici (il primo giorno alcune ragazze si sono messe a piangere una volta private del loro preziosissimo smartphone), l'esperimento si è rivelato un enorme successo.

I ragazzi si sono davvero “disintossicati” da internet e telefoni e hanno affermato di avere vissuto delle giornate “più piene” e di essersi sentiti liberati dai fastidi al collo. Già perché stare costantemente piegati sul telefonino porta a problemi come torcicollo e, a lungo termine, patologie alla schiena e artrosi cervicale. Insomma una vita oltre lo schermo è possibile e con il tempo guadagnato gli studenti si sono dedicati alla lettura, a chiacchierare (dal vivo) con gli amici, a passeggiate alla ricerca di nuovi luoghi da esplorare e così via.
Nei 7 giorni senza internet il professore ha consigliato cruciverba e sudoku e c'è stato anche il tempo per una visita ad una fattoria didattica in campagna e ai musei di Firenze, ovviamente tutti insieme e senza social.

Al termine dei 7 giorni di test sono stati gli stessi studenti a chiedere al loro professore di prolungare l'esperimento denominato “Social Zero”. “Il 70% di loro era completamente senza cellulare, il 30% solo senza connessione” ha detto il professor Contento. “Alcuni mi hanno detto di aver imparato a parlare in famiglia. Una studentessa mi ha raccontato che la prima sera senza cellulare è uscita con i genitori. Non le accadeva da anni”. “Alcuni genitori sono venuti a ringraziarmi”.

L'esperimento “Non vuole essere una demonizzazione del cellulare” sostiene il professore, “Il mio scopo è quello di far conoscere ai nativi digitali l'esistenza di una vita diversa. Meno social”.

L'esperimento “Social Zero” è stato documentato da una persona esterna al progetto, con foto e video che diventeranno “un diario vero e proprio che verrà pubblicato tra qualche tempo”.

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su

tracktracktracktracktrack