La musica aiuta la memoria

25 Marzo 2025

La musica aiuta la memoria

La musica può influenzare le nostre emozioni, rimodellare i vecchi ricordi e migliorare il nostro apprendimento. Ne sono certi sempre di più psicologi e neuroscienziati.  

La musica, di tutti i tipi, è un grande alleato della mente e, quando se ne sfruttano in maniera consapevole le potenzialità, è capace addirittura di migliorare lo stato d’animo. Di studi ce ne sono molti. Gli ultimi due sono stati realizzati alla School of Psychology della Georgia. Il primo esamina come la musica cambia la qualità della memoria quando la si forma per la prima volta, perché si tratta di imparare. L’altro, invece, si concentra sui ricordi che già abbiamo e di fatto si chiede se possiamo cambiare le emozioni collegate usando la musica.  La risposta è sì, secondo i ricercatori la musica ha davvero il potere di mutare il modo in cui ricordiamo il nostro passato. Può anche aiutarci nel lavoro e nello studio, a seconda della sua struttura e della familiarità. La ricerca ha messo in evidenza che si ascoltano sonorità familiari e prevedibili, si imparano e ricordano le nuove informazioni più velocemente. Al contrario la musica familiare ma irregolare rende più difficile l'apprendimento.

(foto Getty Images)

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su

tracktracktracktracktrack