25 Dicembre 2024
Ogni paese ha le sue tradizioni legate al Natale che si festeggia in tutto il mondo. Sulle tavole cosa non può mancare? Gli esperti gastronomici ci indicano dodici piatti iconici. Dal dolce al salato, dall’Europa all’Asia passando per l’America, ce n’è per tutti i gusti. Se volete rendere più internazionali le vostre feste, prendete nota.
In Italia il grande protagonista è il panettone. Il pane dolce milanese, lievitato per ore e impreziosito da frutta candita, è il dessert per eccellenza. Scelto molto spesso anche come dono.
In Spagna, invece, è il torrone di Alicante morbido, ricco di miele e di mandorle tostate il piatto più tradizionale.
In Francia non è Natale senza la Bûche de Noël. Il classico tronchetto al cioccolato ricorda quelli tradizionalmente bruciati nel camino durante i freddi mesi invernali.
La Germania punta tutto sul pollame arrosto, in particolare sull’oca. Dal sapore distinto la sua carne è perfetta per le festività.
Un altro dolce arriva invece dall’Inghilterra che porta sulle tavole un budino, fatto con un pan di spagna denso e scuro ricco di frutta secca e scorze di frutta candita.
La Grecia delizia gli ospiti del Natale con biscotti rigorosamente al burro: i Koubabiede si sciolgono in bocca. Vengono serviti con una tazza di caffè greco.
Lasciamo l’Europa per scoprire le tradizioni culinarie degli Stati Uniti. Qui il must celebrativo è la torta di noci pecan. Le sue origini risalgono al 1820, con le prime ricette che si trovano nei vecchi libri di cucina del Texas di quell'epoca.
In Mesoamerica, la regione dell'America centrale e latina, comprendente la metà meridionale del Messico, i territori di Guatemala, El Salvador e Belize, la parte occidentale dell'Honduras, Nicaragua e Costa Rica, il piatto tipico per il Natale porta il nome di tamales. Da preparare con tutta la famiglia, sono degli involtini a base di mais, ripieni di ingredienti dolci o salati, e cotti al vapore.
Nelle Filippine la Noche Buena di Natale non può terminare senza un prosciutto tenero, preparato a fuoco molto lento. Fruttato e speziato viene spesso gustato con un po' di Pandesal, fatto di farina, lievito, zucchero e sale.
In Perù le feste si chiudono con una buona cioccolata calda, molto densa quasi come un budino.
Anche in Australia merita un posto sulla tavola delle feste un dolce: una torta di meringa, con panna montata e frutta.
Infine, il Natale in Giappone si festeggia con il pollo fritto, importato grazie ad una famosa catena americana di fast food, viene abbinato ad un gratin di patate.
(Foto Getty Images)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO
P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00
Lic. SIAE n.167/I/04-293